top of page
ChatGPT Image 15 apr 2025, 15_53_23.png

TMA

​

​

La TMA è una terapia innovativa che si svolge in acqua, utilizzata per supportare bambini con disturbo dello spettro autistico. Con il gioco e l’interazione in ambiente acquatico, stimola le abilità sociali, comunicative e motorie. Favorisce la relazione con il terapista, migliora l’autoregolazione emotiva e contribuisce al benessere psicofisico del bambino.

MANI IN PASTA

​

​

Partendo dalla pizza, e da un’idea già sperimentata con successo in altre zone d’Italia, abbiamo proposto ai bambini e ai ragazzi con difficoltà, occasioni per “sporcarsi le mani”, per esperire autoefficacia e preparare alcuni di loro ad una vita sociale e lavorativa possibile.

I NOSTRI PROGETTI

bolleBLU_edited.png

BOLLE BLU​

​

Una speciale occasione per sperimentarsi nel mondo e un’importante possibilità di generalizzare le abilità apprese in ambito terapeutico, sia per quanto riguarda l’area comunicativa e di relazione, sia per quanto riguarda le autonomie. Bolle blu apre alla possibilità di poter continuare in un percorso individuale di TMA con un operatore specializzato in una piscina del Vallo di Diano.

LEGAMI.jpeg

LEGAMI​

​

Percorso di autonomia destinato a 12 nuclei familiari di ragazzi/e autistici dai 12 ai 21 anni con valutazione iniziale, parent training supportato da laboratori di socializzazione e autonomia, percorsi individuali di psicoterapia e di supporto, laboratori, genitori - figli insieme, il tutto nella cornice di CASA DI ZOE a Sala Consilina (SA)

MUSICHIAMOCI

​​​

Laboratorio di musicoterapia dove sono state utilizzate sia tecniche di ascolto e verbalizzazione (Musicoterapia recettiva) che tecniche di improvvisazione sonoro-musicale a tema (Musicoterapia attiva). con attività grafico pittoriche, ascolto di musica classica, e ascolto di tonalità e sonorità diverse, raccontate attraverso l’espressività cromatica. 

attività 5.jpg

IMPARARE GIOCANDO​

 

E' stato un laboratorio permanente attivo tutte le mattine, esclusi sabato e domenica, dalle 9 alle 13 presso la nostra sede a Silla di Sassano ed è una delle ambiziose proposte educative nell’ambito del progetto “SPAZIO ARCOBALENO”,’ rivolto a piccoli gruppi di bambini dai 2 ai 6 anni.

Contatti
E-mail:    cooperativabamblu@gmail.com
Tel:           347-1130609

Sede Legale:

Via Mezzana, 13

Teggiano (SA)

bottom of page